Credo che sia stata preparata anche del famoso chef Vissani. A me l’ha insegnata mia nonna.
Ingredienti:
1 polpo di scoglio di circa 1 kg
250 ml di acqua
4 pomodori maturi
2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
1 pezzetto di peperoncino
prezzemolo sale pepe
Preparazione:
Battere con un batticarne il polpo per fargli perdere la rigidità delle fibre, lavarlo e metterlo in un tegame (possibilmente di coccio) di capacità tale che occupi i due terzi dell’altezza. Aggiungere tutti gli ingredienti (sale, pepe, il peperoncino, i pomodori sbucciati, tagliati a pezzettini e l’olio) Aggiungere l’acqua. Chiudere il recipiente con un paio di fogli di carta paglia inumidita, assicurarla con qualche giro di spago fissato sotto i manici, mettere il coperchio e far cuocere a fiamma bassissima per un paio d’ore. Trascorso questo tempo, togliere il coperchio, la carta e servire immediatamente caldissimo.
VINO CONSIGLIATO: Gragnano Doc, AZ. GROTTA DEL SOLE, Vol 11,5% Regione Campania Loc. Quarto
- “Uliano Martini. Una storia di arte e umanità” - 9 Aprile 2025
- Lettura pubblica del Manifesto di Ventotene - 9 Aprile 2025
- Mds presenta “Vita fronte retro” - 9 Aprile 2025