Eleonora Duse e Isadora Duncan, una breve stagione in Versilia GIORNATA INTERNAZIONALE DEL TEATRO – un ricordo legato al teatro e al nostro territorio VERSILIA – La Versilia degli...
Illustrare la Commedia. Viaggio fra le sue immagini Illustrare la Commedia – La grandissima diffusione, la fama e l’interesse che da secoli accompagnano in tutto il mondo...
Le donne e la Shoah: in ricordo di Frida Misul PISA – In occasione del Giorno della Memoria la città di Pisa ha in programma numerose iniziative che si...
Una conversazione possibile tra Da Vinci e Duchamp Leonardo da Vinci si aggira intorno al Grande Museo dell’Eternità. Marcel Duchamp lo avvivina. I due si guardano riconoscendosi....
Reportage del viaggio “Il Treno della Memoria 2019” Due ragazze pisane, Caterina e Martina, appena rientrate dall’esperienza del Treno della Memoria ci hanno inviato un loro breve...
Leggi Razziali: Perdono, tra passato e presente Ritornando sul discorso del rettore Mancarella nell’anniversario delle Leggi Razziali PISA – «Solo levando alta nei nostri cuori...
PISA: PALAZZO BLU INCONTRI IN AUDITORIUM PALAZZO BLU – INCONTRI IN AUDITORIUM Curtatone e Montanara: Università, Volontariato, Patria 24 Maggio 2018, ore 16,00 – Auditorium Palazzo...
Quattro romanzi italiani sulla Grande Guerra Nel panorama abbastanza desolante della narrativa italiana contemporanea il centenario della Grande Guerra ci ha finora regalato quattro romanzi...