“La bocca sollevò dal fiero pasto”. Piccola storia dell’antropofagia Il più famoso, presunto, cannibale della storia occidentale è senza dubbio il Conte Ugolino della Gherardesca. Dante ne narra...
Lucca Comics & Games, le fiere del fumetto e il fenomeno del cosplay Ottobre giunge al termine e, come ogni anno, la sua fine porta con sé non solo il mese di...
Al Cinema Teatro Nuovo la rigenerazione urbana passa dalla cultura Il Cinema Teatro Nuovo si prepara a una nuova vita. E lo fa grazie a una convenzione che il...
L’immaginazione di Salvador Dalì attraverso l’arte di Piero di Cosimo In occasione della mostra di Palazzo Blu dedicata a Salvador Dalì, è doveroso compiere un’analisi dello stile, del registro...
Con Dalì, nei suoi ultimi sogni. Viaggio nella mostra di Palazzo Blu PISA – Non è la solita mostra su Salvador Dalì, colma di dipinti e disegni pieni dei simboli ormai...
“Piuma” di Roan Johnson. Quando l’autoironia è terapeutica PISA – Per non cadere nel cliché del «leggero, ma non superficiale», Roan Johnson alza le mani, si ferma...
Le contraddizioni del cibo ai tempi del web: tra estetica e ossessione Il cibo, nostro amore e nostra ossessione! Così anche Internet Festival non poteva ignorarlo: con Cibo Divino ha analizzato...
I ragazzi si raccontano. Nasce Il Giornale dei Giornali Il mensile Seconda Cronaca, insieme alla rete di scuole Asteroidea e alla Fondazione Teatro di Pisa, organizza un percorso...