
Torna Vicopisano Castello in fiore, il 14 e 15 maggio prossimi, una due giorni organizzata dal Comune di Vicopisano, ricca di visitatori e di eventi, incastonata nel borgo medievale di Vicopisano. Le antiche strade si coloreranno dei più bei fiori, saranno decorati da piante e saranno arricchite dai migliori arredi da giardino, dalla fantasia dei progettisti del verde e dalla bontà di vari prodotti enogastronomici. Il programma comprenderà, tra l’altro: visite guidate al borgo, al Castello, alla Rocca del Brunelleschi, al Palazzo Pretorio, camminate ed escursioni alla scoperta dei tesori storici, naturalistici e paesaggistici del territorio, passeggiate alla scoperta di ville e giardini, incontri e dibattiti con esperti farmacologi, specialisti e studiosi di piante e scienza erboristica, concerti, seminari, presentazioni di libri, iniziative culturali, benefiche, artistiche e gastronomiche, accampamenti medievali, tree climbing, degustazioni, mostre di pittura e di fotografia, spettacoli, fattorie didattiche, attività sportive outdoor, letture, animazioni a tema e laboratori per i bambini, nello spazio tutto dedicato a loro, e tanto altro. Una collezione di appuntamenti interessanti e suggestivi, in collaborazione con numerose associazioni locali che arricchiranno un percorso pieno di colori, profumi e poesia, in un’atmosfera incantevole, rilassante e di grande ispirazione. Ogni angolo regalerà una sorpresa sia sabato che domenica, fino a sera quando il borgo si illuminerà e si accenderà di musica all’aperto e buon cibo, il gusto dello stare insieme sotto un teatro di stelle.L’ingresso alla manifestazione e a ogni iniziativa è gratuito. In Piazza della Pieve attenzione particolare sarà data all’eco-sostenibilità in ogni sua forma, con Castello in Verde. In Piazza Cavalca, inoltre, sarà attivo un punto di informazioni turistiche e su Castello in fiore, da cui partiranno visite guidate del centro storico.

- “Una conversazione sull’impressionismo” con Stefano Renzoni mercoledì 26 febbraio - 22 Febbraio 2025
- Le Due di Notte presenta Prese d’Aria - 19 Febbraio 2025
- L’Arte all’ora del tè: la nuova rassegna di Molina mon Amour - 28 Gennaio 2025