Lunedì 8 aprile 2024 ore 9:30 al circolo ARCI Pisanova – via Frascati
“Diritti e autonomia differenziata”
PISA – Lunedì 8 aprile p.v. alle ore 9.30 presso il Circolo Arci Pisanova – Via Frascati, Pisa la Lega di Pisa del Sindacato Pensionati Italiani – Cgil Pisa organizza un’iniziativa di informazione e formazione, un momento di riflessione riservato non solo agli iscritti al sindacato ma aperto a tutta la cittadinanza.
Un’iniziativa che si colloca nel solco della grande manifestazione “La via Maestra, insieme per la Costituzione” del 7 ottobre scorso, promossa dalla CGIL, insieme a oltre cento associazioni.

Insieme ai rappresentanti sindacali locali, dopo l’introduzione di Silvano Patacca parteciperanno:

Camilla Siliotti, coordinatrice del Rapporto sullo stato dei diritti in Italia, che l’Associazione A Buon Diritto onlus, fondata da Luigi Manconi, ha presentato nel dicembre scorso alla Camera dei Deputati;
Gaia Peruzzi, docente dell’Università della Sapienza Roma;
Vincent Vallon, responsabile del gruppo Trans Arcigay Firenze, con la partecipazione del Coro Choreos – LgbtQ+ Firenze diretto dal M° Simone Faraoni;
Alessio Gramolati Segretario generale Spi Regionale Toscano.
Un’iniziativa per comprendere che i diritti non sono solo una questione individuale ma che riguardano tutta la società nel suo complesso
Fonte: comunicato stampa
- “Una conversazione sull’impressionismo” con Stefano Renzoni mercoledì 26 febbraio - 22 Febbraio 2025
- Le Due di Notte presenta Prese d’Aria - 19 Febbraio 2025
- L’Arte all’ora del tè: la nuova rassegna di Molina mon Amour - 28 Gennaio 2025