Una invenzione di verità, basata su congetture, ma usando in modo rigoroso reperti storicamente accertati. Il risultato è un testo suggestivo da leggere in un fiato, che ti lascia con la voglia di approfondire quanto di quello che hai letto sia accaduto realmente, e quanto sia prodotto unicamente della fantasia dello scrittore. SI può riassumere così la fatica di Alberto di Pede, Quei maledetti dodici metri, edizioni Itsos. Il libro sarà presentato sabato 18 alle 18 e 30 al Fortino di Marina di Pisa, con Renzo Zucchini e Fabiano Corsini.
La serata è particolarmente ghiotta, sia per la cena, con le arselle di Marina (arselle e fritto, 20 euro, prenotazione obbligatoria 050 36195 soci arci), sia per il dopocena, affidato alla musica latinoamericana dei Campesidros, un duo vocale e strumentale di artisti argentini.
Fonte: comunicato stampa
- L’Arte all’ora del tè: la nuova rassegna di Molina mon Amour - 28 Gennaio 2025
- Genocidio: A Pisa il rapporto di Amnesty International su Gaza - 14 Gennaio 2025
- Camere Penali, Avvocati e Giuristi sul DdL Sicurezza - 22 Ottobre 2024