Presentazione dei corsi FARE TEATRO del 22 ottobre 2015
Giovedì 22 ottobre p.v. saranno presentati alla città, nella Sala Titta Ruffo del Teatro Verdi, i corsi offerti dalla Fondazione Teatro di Pisa per bambini e ragazzi dai 3 ai 20 anni.
Dalle ore 15.00 alle 17.00 sarà illustrato il corso dedicato a tutti i ragazzi che frequentano le superiori e che per la prima volta vorranno entrare a fare un percorso di recitazione; sarà Federico Guerri a presentarlo che sarà docente di quel corso e di quello di scrittura creativa, sempre rivolto ai ragazzi delle superiori.
Dalle 17.00 alle 18.30 saranno invece presentati gli altri percorsi rivolti ai bambini e ai ragazzi più piccoli (quelli per bambini della scuola primaria elementare e delle medie inferiori).
I corsi che lo scorso anno hanno interessato più di 200 iscritti sono tutti incentrati sul gioco, che in ordine di complessità sempre maggiore, permette di confrontarsi con gli altri e con sé stessi, con le proprie capacità e con la scoperta della capacità creativa del gruppo.

I ragazzi che decidono di entrare a far pare di Fare teatro hanno la possibilità di crescere e maturare all’interno della manifestazione stessa; in un ordine di complessità crescente infatti vari livelli esperienziali superiori permettono per esempio sviluppano la capacità di ascolto e di dialogo con i grandi classici (Shakespeare, Goldoni, Molière) o con testi che fanno parte della drammaturgia contemporanea. Grazie a quest’incontro i ragazzi si confrontano con tematiche più complesse e con un linguaggio più ricco, che sfugge all’immediatezza comunicativa cui sono abituati che un poco tende ad impoverirlo.
I formatori di FARE Teatro sono : Cristina Lazzari, Erika Gori, Luca Biagiotti, Federico Guerri e Franco Farina.
I corsi saranno così strutturati:
Propedeutica 1 per i bambini della Scuola d’Infanzia
Propedeutica teatrale 2: per i bambini delle classi I e II della scuola primaria
Costruttori di Sogni 1: per i bambini delle classi III, IV, V della scuola primaria
Costruttori di Sogni 2: per i ragazzi delle classi I, II, III delle scuole secondarie di primo grado
Info: Teatro di Pisa; centralino del teatro 050/941111, Facebook Fare Teatro
Latest posts by Tuttomondo (see all)
- “Una conversazione sull’impressionismo” con Stefano Renzoni mercoledì 26 febbraio - 22 Febbraio 2025
- Le Due di Notte presenta Prese d’Aria - 19 Febbraio 2025
- L’Arte all’ora del tè: la nuova rassegna di Molina mon Amour - 28 Gennaio 2025