Dittico buffo napoletano: un trionfo barocco PISA – Il Teatro Verdi di Pisa ha celebrato anche quest’anno la magia dell’opera barocca; il titolo odierno, un inedito Dittico buffo...
Dittico buffo napoletano, una prospettiva storica Al Teatro Verdi di Pisa si rinnova l’annuale appuntamento coll’opera barocca, che questa domenica 9 dicembre riporterà in scena...
Mosè in Egitto, la voce del Rossini serio PISA – Dopo il successo del Rossini comico con L’Italiana in Algeri andata in scena lo scorso marzo, il Teatro Verdi di...
The Beggar’s Opera e il trionfo della satira PISA – Dieci minuti di applausi hanno salutato The Beggar’s Opera di John Gay e Christoph Pepusch, il titolo che ha inaugurato...
The Beggar’s Opera – L’opera del mendicante Agli inizi del XVIII secolo la scena musicale albionica venne assorbita nell’egemonica orbita del melodramma italiano. Oltre a recare...
Joe Wright. La danza dell’immaginazione: una monografia a cura di Elisa Torsiello A giugno è uscito Joe Wright. La danza dell’immaginazione da Jane Austen a Winston Churchill, il primo libro della giovane critica...
Il Requiem di Verdi e il commiato di Gardiner PISA – Giovedì 20 settembre il Duomo di Pisa si è conclusa la XVIII edizione del festival Anima Mundi, un...
Lucerne Festival Strings Chamber Players per Anima Mundi PISA – È il Camposanto monumentale di Pisa la sede del penultimo appuntamento di Anima Mundi 2018. La sera di martedì...