“Dopo la Tempesta. L’opera segreta di Shakespeare” al teatro Verdi PISA – Sabato 29 e domenica 30 ottobre il palco del teatro Verdi di Pisa ha ospitato lo spettacolo...
Il futuro della Città del Teatro di Cascina. Intervista a Donatella Diamanti I più acuti e ironici hanno trovato una certa similitudine tra le attuali situazioni dell’A.C. Pisa 1909 e della...
I concerti di novembre del Draft FUNK, BLUES e AFTERHOURS I concerti di novembre del Draft atteso il live di DELLERA...
Deodato e Nichetti: quando il tabù deve essere infranto Due casi italiani che riescono a rompere dei tabù Cannibal Holocaust (Ruggero Deodato, 1980), Il bi e il ba...
La narrazione antologica di American Horror Story Uno dei prodotti più singolari nella produzione televisiva a stelle e strisce degli ultimi anni è American Horror Story,...
Amore e morte in “Eyes wide shut” di Stanley Kubrick Eyes Wide Shut (Stanley Kubrick, 1999) Enigmatico e raffinato l’ultimo film di Stanley Kubrick. Eyes Wide Shut presenta tutti...
Il tabù di Giuseppe Verdi: Sua Maestà non si tocca! Il rapporto tra Giuseppe Verdi e la censura – si sa – fu tutt’altro che idilliaco, soprattutto perché le opere del...
Il teatro di Dario Fo: la lingua del giullare, il tabù e gli intellettuali Milano, 13 Ottobre 2016 : si spegne Dario Fo e con lui una delle più importanti voci dell’arte italiana...