Aida, un nuovo linguaggio musicale Aida: un’introduzione Quella che si andrà a rappresentare al Teatro Verdi di Pisa il 30 ed il 31 gennaio...
Lorenzo Garzella, la memoria come esercizio quotidiano Intervista a Lorenzo Garzella Nell’ultimo giorno del 2015 abbiamo incontrato il regista, documentarista, docente e fondatore dell’Acquario della...
Scola e il suo tuffo nella memoria italiana C’eravamo tanto amati (Ettore Scola, 1974) Ci sono due film, tra i tanti che la nostra cinematografia ha prodotto...
Il filo rosso de Le Mille e una Notte La celebre compagnia lucchese del Teatro del Carretto, fondata nel 1983 da Maria Grazia Cipriani e Graziano Gregori e...
Ventriglia racconta la Strana Officina Memorie di metallo, lacrime e sudore: Strana Officina «Quando ascolto Luna Nera mi sembra di tornare a quella...
Il potere della memoria, nella valle di J. Ford Com’era verde la mia valle (How green was my valley, John Ford, 1941) «Lascio dietro di me cinquanta anni...
Memoria o perdita di memoria in.. Memento Memento (Memento, Christopher Nolan, 2000) Autore di film come Inception (2010) e Interstellar (2014) e della recente trilogia di...
Interessanti i nuovi cartelloni teatrali La stagione teatrale è in ottima forma: i Cartelloni del prossimo mese L’anno nuovo è cominciato e i teatri,...