L’associazione Lotus, il teatro e la memoria Da Ugo Chiti a Norma Parenti il percorso della memoria dell’ass. Lotus Nel mese dedicato alla memoria vogliamo raccontarvi...
Il cieco e lo spazzino, un corto tutto pisano Intervista a Federico Malvaldi Questo mese vogliamo parlarvi di un nuovo corto frutto della fantasia e del lavoro di...
Still Alice: i ricordi, la memoria…la vita La Memoria e i Ricordi Still Alice (Still Alice, Richard Glatzer e Wash Westmoreland, 2014) Cosa fareste o come...
Dieutre. Un gran Tour nella memoria del nostro paese. Vincent Dieutre. Dagli anni settanta ai giorni nostri, tra arte e rinascimento, disgregazione e degrado Vincent Dieutre, regista...
Il cinema è memoria La memoria attraverso il cinema La memoria, recita il vocabolario, è la capacità della psiche umana di riprodurre, di...
A Pisa, La guerra dei Gonzaga Intervista ai Gonzaga Tutto è guerra, una sentenza è il titolo del loro nuovo lavoro Ho avuto l’occasione di...
I Fiori di Hiroshima e Nabuk il loro primo cd Intervista a I Fiori di Hiroshima Nabuk, oscurità e cantautorato per il loro primo disco I Fiori Di Hiroshima nascono a Casciana...
Dall’università al set Intervista ad Antonio Buscema Calabrese d’origine e pisano d’adozione per motivi di studio, l’assistente alla regia e sceneggiatore Antonio...