1977: maestri, nuove leve e outsider nel cinema USA e italiano Cinema 1977 – una fotografia Negli anni Settanta e negli anni Ottanta il mercato editoriale specializzato nel settore cinematografico...
Anche nell’universo si ascolta musica classica. Dal 1977 Il recente annuncio della NASA, l’agenzia governativa statunitense, circa la scoperta di un sistema di esopianeti attorno alla stella...
“Diesel” di Eugenio Finardi (1977). In un LP, le ribellioni di un decennio Dopo aver visto il musical Musica Ribelle – la vera forza dell’amore, basato sulle musiche di Eugenio Finardi e...
Sogni e rivoluzione. Gli anni Settanta per Musica Ribelle Molti dei brani contenuti in Diesel sono stati inseriti nel musical Musica Ribelle e, in occasione dello spettacolo messo...
Racconti punk dal 1977: la parola ai testimoni di un movimento 1977, un anno che raccoglie le esperienze del 1976 fino al 1982-83. Un anno che sembra essere durato più...
1977, break the rules! Intervista al critico musicale Vittore Baroni Vittore Baroni (Forte dei Marmi, 1956) è un critico musicale (Rockerilla, Rumore, Blow Up, ecc.) ed esploratore delle controculture....
1977. Bianchi e neri vecchi e nuovi Primo febbraio 1977: nasce ufficialmente la televisione a colori. Pochi tengono a mente questa data, ma pensandoci bene possiamo...
La morte di Carosello Appare come il momento in cui si allontana il figlio dal suo peluche e lo si getta nel fatidico...