Il Diario di Anna Frank Pagine da ricordare – Il diario di Anna Frank “Vietato l’ingresso ai ragni e ai Visigoti”. Così, nel film...
Angelo Samaia: storia di un pisano morto ad Auschwitz La storia inedita di Angelo Samaia Si avvicina il ventisette gennaio, giorno che scandirà il settantunesimo rintocco dall’apertura dei...
Due libri per i 100 anni della Prima Guerra Mondiale Celebrazioni critiche del centesimo anniversario della Prima Guerra Mondiale Vignetta Giuseppe Scalarini Con il duemilaquattordici hanno avuto inizio...
L’associazione Lotus, il teatro e la memoria Da Ugo Chiti a Norma Parenti il percorso della memoria dell’ass. Lotus Nel mese dedicato alla memoria vogliamo raccontarvi...
Il cieco e lo spazzino, un corto tutto pisano Intervista a Federico Malvaldi Questo mese vogliamo parlarvi di un nuovo corto frutto della fantasia e del lavoro di...
Il Gusto del Classico – La polenta colle salsiccie Ecco una ricetta classica toscana e adatta alla stagione, come tutti i mesi, dal libro dell’Artusi la Scienza in...
Still Alice: i ricordi, la memoria…la vita La Memoria e i Ricordi Still Alice (Still Alice, Richard Glatzer e Wash Westmoreland, 2014) Cosa fareste o come...
Dieutre. Un gran Tour nella memoria del nostro paese. Vincent Dieutre. Dagli anni settanta ai giorni nostri, tra arte e rinascimento, disgregazione e degrado Vincent Dieutre, regista...