Tutti i segreti del Fi Pi Li Horror Festival Intervista ad Alessio Porquier e Ciro di Dato, organizzatori del Fi Pi Li Horror Festival In quattro anni Alessio...
Mattia Querci, un talento livornese Il giovane regista, vincitore del Fi Pi Li Horror Festival, racconta sua visione dell’orrore: “Mi piace quello applicato al tema...
L’ultimo Pasolini restaurato a Venezia I classici e le 120 giornate di Sodoma Descrivere i dodici giorni della 72ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di...
“Anna” amore e speranza in una realtà apocalittica Anna, l’ultimo romanzo di Niccolò Ammaniti Era quel momento dell’alba in cui la notte e il giorno hanno lo...
Il Bello del Classico: IT di S. King Stephen King, la terribile dolcezza di un autore che guarda ancora al mondo con gli occhi di un bambino....
“Essere giornalista nella rete” all’IF2015 “Oggi il giornalista guadagna meno perché conta meno” Per la serie di eventi “Living Cultura” all’interno di Internet Festival...
L’horror è una fusione di generi Fantascienza, fantasy e horror: quali sfumature? Forse un po’ per tradizione, ma forse anche per campanilismo, quando si parla...
I Dj’s di Wardance e la loro musica oscura Intervista ai Dj’s di Wardance: l‘associazione per la diffusione e riscoperta di quella tanto amata musica oscura Music for...