Maschera simboli e letteratura “Il poeta è un fingitore.” (Fernando Pessoa) Il concetto di maschera e quello di letteratura offrono numerosi spunti di...
Cosa nasconde il nome d’arte? Nomen omen dicevano i latini, nel nome è già racchiuso tutto il nostro destino. Chissà, forse proprio il...
Il Bello del Classico Se una notte d’inverno un viaggiatore di Italo Calvino Di questo libro, Calvino stesso disse: “E’ un romanzo sul...
Nuovi libri all’SMS La biblioteca del Comune di Pisa “SMS Biblio“, ubicata nel parco urbano delle “Piagge”, vicino alla chiesa di...
Le maschere dell’Odin Teatret Le maschere dell’Odin Teatret di Eugenio Barba: dai Baratti a Talabot Le maschere del teatro Nô giapponese raffiguranti diverse...
Arlecchino, tra storia e leggenda Febbraio è il mese della maschera. Impossibile trovare un’associazione migliore con il mondo del Teatro! La maschera è un...
La prossima stagione di Santeramo Un telo da proiezioni, rischiarato da una luce bluastra, se ne sta solo nello spazio apparentemente vuoto...