L’Iliade del Carretto al Verdi di Pisa L’Iliade della Compagnia del Carretto di Lucca è appena terminata, al Teatro Verdi di Pisa. La prima sensazione è...
Il prossimo mese a teatro A febbraio siamo nel vivo della stagione teatrale. Molti nomi, più o meno noti, si affacciano dalle locandine dei...
Senza vincitori né vinti Buio. Una serie di lapidi sullo sfondo fiocamente illuminato. Poi la figura pallida di un vecchio, al centro della...
Zeder di P. Avati Zeder (Pupi Avati, 1983) Giovedi 19 Febbraio, alle 21:45, nell’ambito del Cineforum “Nuovo Cinema Inferno” organizzato da “Torpedo Lucca”,...
Reazione a catena Reazione a catena (Mario Bava, 1971) Giovedi 26 Febbraio 2015, alle 21:45, nell’ambito del Cineforum “Nuovo Cinema Inferno” organizzato...
Maschere africane e arte novecentesca Le mostre d’arte africana allestite nelle maggiori città europee durante la stagione primonovecentesca, non erano certamente nate per celebrare...
Arte e allegoria nei mascheroni barocchi Il simbolismo che sottende il concetto di maschera sembra apparentemente lontano dall’arte e dall’architettura, ma questa visione riduttiva può essere...
Il Pescione e la Pisa del ‘300 La storia di un ciarlatano nella Pisa del ‘300 Questo mese Tuttomondo ha voluto dedicare l’uscita di Febbraio al tema...