Maschere africane e arte novecentesca Le mostre d’arte africana allestite nelle maggiori città europee durante la stagione primonovecentesca, non erano certamente nate per celebrare...
Arte e allegoria nei mascheroni barocchi Il simbolismo che sottende il concetto di maschera sembra apparentemente lontano dall’arte e dall’architettura, ma questa visione riduttiva può essere...
Il Pescione e la Pisa del ‘300 La storia di un ciarlatano nella Pisa del ‘300 Questo mese Tuttomondo ha voluto dedicare l’uscita di Febbraio al tema...
Kandinsky, bambini e arte Sempre maggiore è l’attenzione riservata ai laboratori didattici pensati per insegnare l’arte ai bambini. Il rischio è quello di...
Satira fumetti autori e riviste Trovare una definizione precisa di cosa sia la satira, soprattutto oggi, sarebbe come pretendere di spiegare scientificamente l’anima o i...
Il carnevale di Viareggio e le maschere Come nascono i carri e le maschere del Carnevale di Viareggio Conoscete la storia del carnevale di Viareggio, dei...
Al via Pisa Jazz Pisa Jazz secondo tempo: la città ospita i grandi talenti del Jazz in 13 appuntamenti Artisti nazionali e internazionali, nomi...
I BSBE a Pisa Smashing Your House : BUD SPENCER BLUES EXPLOSION @ Pisa Quando siamo arrivati, nel bellissimo appartamento dove si è svolto l’ennesimo...