IN ATTESA DEL CAPPELLO DI PAGLIA DI FIRENZE
Nel Foyer del Teatro Verdi domattina la presentazione-aperitivo del capolavoro di Nino Rota
nella nuova produzione targata Opera Studio
Quarto appuntamento con le presentazioni-aperitivo della Stagione Lirica: domattina (sabato 4 febbraio), alle ore 11, nel Foyer del Teatro Verdi, si parlerà del capolavoro di Nino Rota, Il Cappello di Paglia di Firenze, poi in scena a Pisa, Livorno e Lucca nella nuova coproduzione frutto del progetto LTL Opera Studio 2016.
Basata su uno dei più conosciuti vaudevilles di Eugène Labiche e Marc Michel (Le Chapeau de paille d’Italie), da cui lo stesso Rota e la madre, Ernesta Rinaldi, scrissero il libretto, Il Cappello di Paglia di Firenze, fin dal debutto nel 1955 a Palermo, non cessa di avere successo per la magica leggerezza della sua ambientazione e per le molteplici forme compositive che il compositore caro a Fellini e Visconti, mise in campo, con un occhio all’amata tradizione del melodramma italiano e un altro alla propria personale esperienza del Novecento, per dar vita a quello che si rivela sempre un meccanismo teatrale e musicale di grande freschezza e assolutamente perfetto.
Di questo e di molto altro domattina parleranno direttore artistico Stefano Vizioli e il regista Lorenzo Maria Mucci; assente giustificato il Maestro Direttore concertatore dell’opera, Francesco Pasqualetti, perché impegnato a Fiesole con le prove dell’orchestra.
L’ingresso è libero con aperitivo finale offerto dal Teatro.
Per maggiori informazioni tel 050 941 111
Latest posts by Tuttomondo (see all)
- “Una conversazione sull’impressionismo” con Stefano Renzoni mercoledì 26 febbraio - 22 Febbraio 2025
- Le Due di Notte presenta Prese d’Aria - 19 Febbraio 2025
- L’Arte all’ora del tè: la nuova rassegna di Molina mon Amour - 28 Gennaio 2025