La libertà dello scrittore, tra indipendenza e self publishing Sempre più spesso, navigando nel World Wide Web, è possibile e probabile imbattersi in saggi, romanzi, raccolte di...
Mi riconosci? Sono un professionista dei beni culturali Un nuovo movimento rivendica diritti per chi lavora nei beni culturali PISA – Ieri, 24 maggio, si è...
La cultura a Pisa, tra low cost e qualità. Intervista all’assessore Ferrante Intervista all’Assessore Ferrante: Cinema, Musica, Arte e Cucina prima parte Che cosa pensa del volontariato nei beni culturali? «Ha...
La cultura a Pisa, tra low cost e qualità. Intervista all’assessore Ferrante Intervista all’Assessore Ferrante: Teatro e Letteratura PISA – Non c’è niente di più variegato, a Pisa, della cultura che...
Cultura è comunità a Pistoia: il tema di “Leggere la Città” 2017 PISTOIA – Dal 6 al 9 aprile 2017 è tornato Leggere la Città, l’originale festival culturale della città di Pistoia,...
Sostieni San Paolo con un libro. Ecco il volume sulla storia del monumento pisano PISA – La Chiesa di San Paolo a Ripa d’Arno oggetto di un volume che ne racconta la storia...
Riglione: periferia centrale o centro periferico? Intervista a Massimiliano Bacchiet, autore del libro Riglione. Questa centrale e laboriosa borgata Massimiliano Bacchiet è nato e vive...
Brunelleschi a Vicopisano dal 31 marzo al 2 aprile Convegni, mostre, visite guidate, iniziative per bambini e consegna Premio Brunelleschi a Fondazione Giovanni Michelucci Seconda edizione dell’evento Brunelleschi...