La rocca di Ripafratta. Bellezza nascosta da riscoprire Parla Francesco Noferi, presidente dell’associazione Salviamo la Rocca di Ripafratta La rocca di Ripafratta è defilata rispetto alle altre...
Duelli fra le pentole: cucina tradizionale vs nouvelle cuisine Abituati ormai alle varie sfide culinarie televisive, assuefatti da duelli all’ultimo arrosto fra i partecipanti, ignoriamo o ci siamo...
Arsenale35: una grande festa per tutta la città Arsenale35. Affetto, stima e allegria: così la città festeggia il cineclub PISA – Brindisi, amici, musica, allegria. I componenti...
Le case editrici pisane presenti al Pisa Book Festival Focus sulle case editrici pisane Il Pisa Book Festival giunge quest’anno alla sua XIV edizione. E’ una realtà importante...
Al Cinema Teatro Nuovo la rigenerazione urbana passa dalla cultura Il Cinema Teatro Nuovo si prepara a una nuova vita. E lo fa grazie a una convenzione che il...
A Mantova il Festival della Letteratura invade la città MANTOVA – Domenica 11 si è conclusa a Mantova la ventesima edizione del Festival della Letteratura. Proprio domenica abbiamo...
L’artista Fernando Vallerini e il suo contributo alla “pisanità” PISA – La nostra città vanta il primato d’essere stata patria di illustri personaggi attraverso i secoli, da Galileo...
Le molte follie di William Shakespeare La follia è una tematica che attraversa tutta la letteratura mondiale, di qualsiasi epoca. Il mondo del teatro non fa...