“Il bello delle donne”: quando il teatro arriva negli angoli più remoti Noi di Tuttomondo non ci facciamo sfuggire niente e, con un piede negli importanti teatri ufficiali, teniamo l’altro nelle...
Manon Lescaut, ossia l’autodistruzione della giovinezza PISA – La stagione lirica 2016/2017 del Teatro Verdi di Pisa si avvia verso la sua conclusione con l’avvicinarsi del penultimo...
Il “Cappello di paglia di Firenze” di Nino Rota torna a Pisa PISA – Anche in questa Stagione Lirica, il Teatro Verdi di Pisa ha incluso due rappresentazioni dell’LTL Opera Studio, un progetto...
Intervista a Lorenzo Maria Mucci: «Il regista deve mettersi al servizio della musica» PISA – Come ha spiegato il M° Stefano Vizioli durante la presentazione dell’opera, Il cappello di paglia di Firenze è un titolo...
Daniele Rustoni e l’ORT: un concerto “a specchio” tra Francia e Italia PISA – Il concetto di specularità non è estraneo al mondo della musica (basti pensare, ad esempio, all’imitazione per moto retrogrado...
Mozart, “Il Flauto Magico”: una lettura dell’ouverture Dopo aver tanto a lungo parlato delle implicazioni storiche e filosofiche di quel meraviglioso contenitore che è Il Flauto...
Stefano Vizioli: il teatro come casa della città PISA – Il 31 dicembre 2016 sarà l’ultimo giorno da direttore artistico per le attività musicali del Teatro Verdi di Pisa...
Le soirée del Lux: quando lo spettatore incontra l’attore PISA – Nello spazio polivalente del Cinema Teatro Lux, già casa di altre notevoli iniziative culturali, la sera del...