Verso il 25 aprile

Pisa- C’è un grande fermento per l’ottantesimo anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Fermento che si concretizza in eventi e manifestazioni nelle città ma anche nei comuni più piccoli. Un anniversario importante e che ha luogo in un anno in cui nel mondo si manifestano preoccupanti segni di nazionalismi e guerre. Un anno in cui in Europa, forse per la prima volta in questi ottant’anni, ci sentiamo davvero instabili e fors’anche in pericolo.

Ecco che la voglia di ricordare, di rivivere, di manifestare si fa ancora più forte e prorompente. Nascono così eventi grandi e piccoli ma tutti ugualmente significativi.

Un susseguirsi di appuntamenti che avrà il culmine nel mese di aprile, fino ad arrivare al 25 aprile data della Liberazione italiana ed evento fondativo dell’Italia repubblicana.

Eventi nazionali e locali. Film, libri, mostre, concerti e l’Anpi come motore trainante di questa importante ricorrenza. Come Tuttomondonews cercheremo di seguire e di raccontarvi il più possibile di ciò che verrà organizzato in questo mese, arrivando insieme a voi al 25 aprile.

Sezione Anpi Pisa

La sezione Anpi di Pisa organizza “Verso il 25 Aprile! – 80esimo: un fitto calendario di iniziative per ribadire il nostro antifascismo”

25 aprile

Essere antifascisti oggi significa ricominciare a costruire una nuova società e un nuovo Paese. Il nostro passato per ricominciare a sognare un mondo senza guerre e violenza.

giorno dopo giorno

Conoscere, Capire, Scegliere” sono le parole e l’invito della campagna nazionale Anpi che segnano anche a Pisa l’orizzonte delle iniziative. Ciascuna delle iniziative ha uno specifico tema, ognuna in collaborazione con altre associazioni e relatori, e per ciascuna è stata scelta una forma espressiva diversa: teatro, cinema, riflessione, presentazione di libro, e in bicicletta come le staffette della Resistenza. Perché i linguaggi sono importanti e arrivano a ognuno in un modo diverso, e l’Anpi ha voluto usarli tutti, per arrivare a chiunque e non lasciare nessuno indietro. Quest’anno è davvero importante.

🌹6 Aprile ore 19:00 – ANPI con Cantiere Sanbernardo – Alessio Lega presenta “Ma non l’idea: storia cantata di Giacomo Matteotti”.

🌹9 Aprile ore 20:30 – Arsenale e ANPI presentano “La memoria degli ultimi”, un film di Samuele Rossi. Sarà presente il regista.

🌹11 Aprile ore 20:45 – ARCI e ANPI vi invitano alla biblioteca del Circolo ARCI Alberone. Luigi Quarta conversa con Simone Ghelli: “Tregua è sempre. Memoria e Resistenza nell’antifascismo di Primo Levi”.

🌹12 Aprile ore 18:00 – Circolo ARCI di Putignano – Presentazione di “Sant’Anna di Stazzema, una strage nazista e fascista”. Con ARCI e ANPI l’autore Marco Piccolino.

🌹25 Aprile in mattinata – La biciclettata con FIAB e Massimiliano Bacchiet della Biblioteca Franco Serantini “Sui luoghi dell’antifascismo pisano” si concluderà al Circolo Arci di Putignano.

25 aprile

Adriana Nannicini – presidente della sezione Anpi Pisa – invita la cittadinanza a seguire le iniziative condividendo il percorso per far si che il 25 aprile sia una grande festa popolare e nazionale

Mary Ferri
Latest posts by Mary Ferri (see all)
Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.